Homepage

L’Associazione Nisaba, è un ente del terzo settore fondato nel 2019 ed attualmente iscritto nel registro degli enti di promozione sociale della Regione Umbria.

Il nome Nisaba, è evocativo della mission dell’Associazione.

Nisaba, infatti, era un’antica divinità sumera adibita al calcolo e alla scrittura.  Conseguentemente, l’Associazione ha come scopo statuario quello della formazione post laurea.

Questa viene, innanzitutto,  erogata attraverso convenzioni con enti istituzionali e con il riconoscimento, quando possibile, di crediti formativi per gli iscritti.

La varietà di corsi che vengono erogati, è molto ampia.

Ogni singolo corso, viene ideato, progettato ed erogato dopo un’attenta analisi delle esigenze che l’evoluzione dei tempi, il mercato e il progresso, richiedono.

Le modalità di lezione e scelta degli orari, sono frutto di una attenta pianificazione.

Principalmente, infatti, i corsi, vengono erogati in modalità mista (presenza/ online) il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Questo, per dar modo al maggior numero possibile di utenti, di seguire in diretta le nostre lezioni.

Qualora ciò non fosse possibile, è stata prevista  la possibilità di usufruire di registrazioni delle lezioni.

Il sito dell’Associazione, inoltre, presenta una sezione, accessibile dietro registrazione, in cui è possibile scaricare i materiali didattici di ogni singolo corso.

Particolare cura, è dedicata alla scelta dei docenti al fine di favorire una formazione di qualità. L’obiettivo primario, infatti dell’Associazione, è la piena soddisfazione dei propri utenti.

Prof. Gulotta

Nella ricerca di docenti, tutti sottoposti a regolare contratto,  si opta per un doppio canale.

Al fianco, infatti, di persone di lunga esperienza o di particolare capacità, spesso e volentieri, vengono aggiunti soggetti che, in seguito ad una candidatura spontanea e ad un successivo colloquio con i nostri tutor, dimostrino un eccellente percorso universitario e, cosa non secondaria, una grande capacità empatico-comunicativa.

Siamo, infatti, pienamente consapevoli che nella formazione, come nella vita, la capacità di trasmettere il sapere comprendendo le esigenze del prossimo, sia la chiave vincente per formare in modo completo tutti coloro che si approcceranno alle sfide del futuro.

SFOGLIA LA GALLERY                        GUARDA I NOSTRI PARTNER