Il Data Protection Officer (Dpo)

Il Data Protection Officer (Dpo)

– Articolo del Dott. Giuseppe Virgallita

Il Data Protection Officer (Dpo) in italiano – Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) – è la nuova figura introdotta dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) che ha la funzione di affiancare il Titolare, il Responsabile e tutti gli addetti del trattamento,

Read More…

Accetta i cookie preferenze, statistiche, marketing per abilitare i pulsanti di condivisione social.
Categories: Articoli Tags: Tag: ,

Legittimo l’impedimento dell’imputato tratto libero a giudizio ma detenuto per altra causa

Legittimo l’impedimento dell’imputato tratto libero a giudizio ma detenuto per altra causa

-Articolo dell’Avv. Lucia Apuzzo-

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 marzo 2022 (ud. 30 settembre 2021), n. 7635 Presidente Cassano, Relatore Petruzzellis
Con ordinanza n. 23147 del 14 aprile 2021 (dep. 11 giugno 2021) la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, rilevata l’esistenza di un contrasto giurisprudenziale, ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione:

Read More…

Accetta i cookie preferenze, statistiche, marketing per abilitare i pulsanti di condivisione social.
Categories: Articoli

COS’E’ LA SINDROME DA ALIENAZIONE PARENTALE E PERCHE’ LA CASSAZIONE LA DEMONIZZA

SINDROME DA ALIENAZIONE PARENTALE

-ARTICOLO DELL’AVV. FEDERICA SEVERINO-

Lo statunitense Richard Gardner negli anni ’80 definisce la Parental Alienation Syndrome (sindrome da alienazione parentale)  o PAS come un disturbo che insorge nel contesto di controversie fra genitori per la custodia dei figli minori, come una sorta di “programmazione” dei figli da parte di un genitore patologico (cd alienante) che condizionerebbe negativamente i minori nel giudizio nei confronti dell’altro genitore.

Read More…

Accetta i cookie preferenze, statistiche, marketing per abilitare i pulsanti di condivisione social.