Le Sfide dei Professionisti 2.0

le sfide dei professionisti 2.0

Quali saranno le sfide dei professionisti 2.0?La competitività e il successo professionale dipendono sempre più dalla capacità di acquisire nuove competenze e di aggiornare costantemente quelle esistenti. Con l’evoluzione del mercato e delle tecnologie, diventa sempre più importante per i professionisti di essere in grado di adattarsi ai cambiamenti e di acquisire nuove skill per rimanere al passo con i tempi.

Leggi tutto

I Problemi Legali degli Extracomunitari

I problemi legali degli extracomunitari

I problemi legali degli extracomunitari sono una questione complessa e in costante evoluzione. L’immigrazione è un fenomeno globale che coinvolge numerose questioni giuridiche, tra cui la regolamentazione dell’ingresso e del soggiorno, le procedure di richiesta di asilo, l’acquisizione della cittadinanza e la lotta contro l’immigrazione irregolare.

Leggi tutto

BIG DATA E PRIVACY: UN RAPPORTO DIFFICILE MA POSSIBILE

articolo su big data e privacy

-Articolo del Dr. Giuseppe Virgallita-  Il  proliferare di dati, spesso anche in maniera smodata, dovuto al crescente emergere di nuove tecnologie, metodologie ed opportunità di business, ci pone davanti al delicato problema della privacy. L’analisi e la gestione dei Big Data comporta, infatti, notevoli criticità dal punto di vista del trattamento dei dati personali e della tutela della riservatezza.

Leggi tutto

Come Riconoscere un Profilo Fake

Come Riconoscere un Profilo Fake

La pandemia, ci ha imposto l’utilizzo della rete. Abbiamo, infatti, nolenti o volenti, dovuto sostituire, il vivere reale con le piazze virtuali dove poter lavorare, fare acquisti, viaggiare virtualmente e, non da ultimo, socializzare. E proprio il bisogno di socializzazione ha fatto esplodere alcuni social media (siti dove si dialoga) quali Tiktok, Instagram, Twitter e Facebook, croce e delizia di molti. Non sono, infatti, sporadici i casi di alcune persone che spacciandosi per altre (la cronaca ne è piena. Uno tra tutti: l’altleta che ha sborsato quasi centomila euro a favore di una ragazzi rivelatasi inesistente) hanno ottenuto ingenti somme di denaro per poi sparire. Allora, come riconoscere un profilo fake? Cerchiamo di dare alcuni rapidi e basilari consigli i cercando di non scivolare nei tecnicismi.

Riconoscere un profilo fake: le immagini

Raccomandiamo spesso, a chi si interfaccia con le persone attraverso la rete, di parlare attraverso una videochiamata o di farsi inviare una foto dell’interlocutore. La maggior parte dei browser (motori di ricerca: Chrome, Edge, Firefox ecc) hanno una sezione immagini da dove è possibile caricare la foto ricevuta. La macchina, in questo modo, confronterà la foto con tutte le analoghe presenti in rete. Si capirà, così, se quella è una foto rubata da qualche profilo oppure è reale.

Leggi tutto