Corso Diritto dell’Immigrazione e della Cittadinanza

Il corso diritto dell’immigrazione e della cittadinanza si pone come obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari ad operare nel campo delle problematiche, giuridiche e non,  derivanti dai continui spostamenti di popoli extracomunitari.

Si tratta di un corso di perfezionamento e interdisciplinare della durata di circa 30 ore.

Il corso, conseguentemente, non sarò necessariamente destinato solamente ad un pubblico di operatori del diritto ma anche a criminologi, pedagoghi, assistenti sociali, psicologi ecc.

Il corso diritto dell’immigrazione e della cittadinanza, prenderà il via il 18 di febbraio 2023 e si terrà in modalità a distanza.

Le lezioni, che saranno ospitate sulla piattaforma gotomeeting, si terranno nelle giornate di venerdì pomeriggio (ore 14/16) e di sabato mattina (ore 9/13).

La docenza, è stata affidata a professionisti altamente esperti nel settore del del diritto dell’immigrazione:

Prof. Avv. Guido Maria Savio 

E’ uno dei nomi più conosciuti nell’ambito di chi studia il diritto dell’immigrazione.

Autori di codici, manuali e numerose pubblicazioni sul tema.

E’ possibile consultare parte della sua attività a questo link .

Avv. Carmine Puca

Avvocato del foro di Salerno, esperto di diritto civile.

Ha un’esperienza decennale in materia di immigrazione e di tutte le problematiche ad essa correlate.

A questi, si aggiungeranno altri professionisti scelti tra coloro che hanno una solida esperienza sul campo in materia di immigrazione (pedagoghi, mediatori culturali, operatori di centri d’accoglienza) nonchè interventi di esponenti di organizzazioni umanitarie.

Saranno previste delle scontistiche per gruppi, categorie  ed appartenenti ad associazioni in partnership con Nisaba.

Il corso diritto dell’immigrazione e della cittadinanza, prevede il rilascio di un attestato di frequenza.

E’ stato chiesto, inoltre, il riconoscimento presso l’Ordine degli Avvocati di Perugia (valevole in tutt”Italia) per l’ottenimento dei crediti formativi.

Il costo del corso, per i nuovi e vecchi tesserati all’Associazione Nisaba, è di euro 345 anzichè 425. L’iva non è dovuta.

E’ possibile già iscriversi e/o chiedere informazioni (scontistica, programmi, ecc) con l’avvertenza che, date le festività, tutte le richieste saranno evase a partire dal 09/01/2023.

Sintesi del bando Programma del corso
Iscriviti al corso Pagina delle Faq