L’Associazione Nisaba, nota per l’organizzazione di corsi di formazione online di alto livello, ha il piacere di annunciare la seconda edizione del corso in diritto penale minorile aggiornato alla Cartabia. Questo corso sarà erogato a partire dal 3 maggio 2023, previo il raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Il corso in diritto penale minorile è rivolto a tutti gli operatori del settore, tra cui avvocati, magistrati, psicologi, assistenti sociali e altre figure professionali che operano nel campo della giustizia minorile. Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita del diritto penale minorile, delle criminologia e delle procedure penali che si applicano ai minori.
La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità nel campo del diritto penale minorile, che sono state attentamente integrate nella nuova edizione del corso. Ed è quindi necessario, per tutte tutte le figure che gravitano intorno al diritto penale minorile, essere a conoscenza dei cambiamenti introdotti da questa importante riforma.
Il corso si svolgerà interamente online e sarà accessibile a tutti (purchè rispettino i requisiti del bando in basso), compresi gli iscritti gli iscritti dell’Associazione Nisaba o a chi deciderà di tesserarsi. I partecipanti avranno la possibilità di seguire le lezioni in qualsiasi momento e ovunque si trovino, grazie alla flessibilità del formato online.In caso di assenza, inoltre, esiste la possibilità di usufruire delle registrazioni delle lezioni.
Il corso, inoltre, è in fase di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia (i cui crediti, sono riconosciuti da tutti i relativi Ordini italiani).
E’ stato, inoltre, richiesto il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura.
L’Associazione Nisaba ha scelto i migliori esperti del settore per tenere le lezioni, garantendo così la massima qualità della formazione.
Nello specifico, saranno docenti del corso:
Prof.ssa Maria Antonella Pasculli: è professore aggregato di Criminologia presso Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. E’ affidataria dal 2021/22 dell’insegnamento di diritto penale minorile presso il Dipartimento di Scienze Politiche; è membro del collegio dei docenti del dottorato “Principi giuridici ed istituzioni fra mercati globali e diritti fondamentali”;
Dott.ssa Loredana Pedata: Psicologa forense e Giudice penale minorile presso il Tribunale di Roma
Il termine per l’iscrizione, è fissato al 30 aprile 2023 o al raggiungimento del numero massimo degli iscritti.
Vuoi iscriverti? Clicca qui e scarica i moduli Per ulteriori informazioni, invece, abbiamo aggiunto, qui sotto una griglia con la premessa che, in ogni caso, saremo felici di rispondervi via mail, whatsapp o anche programmando una chiamata (anche via skype) con uno dei nostri consulenti. Il tutto, senza impegno.
BANDO DEL CORSO | PROGRAMMA SINTETICO | PAGINA DELLE FAQ |