Continua la formazione smart offerta da Nisaba con il nuovo corso il contenzioso assicurativo e i reati da circolazione stradale. Dopo, infatti il corso sul contenzioso bancario, prosegue la nostra attività formativa dedicata a tutti.
Si tratta, infatti, di un corso snello, frequentabile online che mira a dare le informazioni necessarie e pratiche per gestire i casi di controversie derivanti dal contenzioso assicurativo e dalla circolazione dei veicoli su strada.
Corso il contenzioso assicurativo e i reati da circolazione stradale: il programma
Il corso, come affermato, mira a dare strumenti precisi per la risoluzione delle controversie stradali ed assicurative ( clicca qui per visionare il programma).
Si tratterà, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, della manomissione delle targhe, dell’omicidio stradale ma anche di risarcimento del terzo trasportato e della redazione di una memoria difensiva.
La durata del corso è di 9 ore con la possibilità, se richiesto, di aggiungere, compresa nel corso, un’altra ora per approfondimenti.
I docenti
Avv. Fabio Piccioni: consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto, presidente della Commissione Legale di ass.ne familiari e vittime della strada, componente delegato per l’Automobile Club Firenze dell’osservatorio
permanente per il monitoraggio degli incidenti stradali, operante nell’ambito della Conferenza Provinciale Permanente, costituito presso la Prefettura di Firenze
Avv. Angelo Pappacena: avvocato specializzato in contenzioso assicurativo e fiduciario mi molte compagnie assicurative.
Termine iscrizioni, modalità di frequenza e costo del corso
Il termine di iscrizione al corso il contenzioso assicurativo e i reati da circolazione stradale, è fisato per il 12 maggio 2022.
Per l’iscrizione, è necessaria almeno la laurea triennale ( o anche la mancanza di un solo esame alla stessa ) o esperienza nel settore di pari durata.
Il corso, inoltre, si svolgerà in diretta online sulla piattaforma gotomeeting (agli iscritti che lo richiederanno, verranno forniti tutorial e assistenza tecnica) nelle giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina a weekend alternati.
Il costo del corso, per i tesserati di Nisaba (clicca qui per tesserarti gratuitamente) è di euro 115 iva non dovuta, pagabili in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione. E’ stato richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Perugia( con riscontro in tutta Italia). Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscriversi al corso, è necessario scaricare i moduli (tesseramento ed iscrizione) collegandosi a questa pagina oppure cliccando al link alla fine della pagina, e inviarli a nisaba@associazionenisaba.it insieme alla ricevuta del bonifico ed un documento d’identità.
Per tutte le informazioni aggiuntiva, è possibile contattare Nisaba usando il modulo contatti o, in alternativa, parlando o inviando messaggio whattsapp ai nostri consulenti ai numeri 3923578948 oppure 3284661420.
ISCRIVITI AL CORSO |