Corso Online La Cross Examination

Qualcuno ha detto che il processo è come un gioco. I grandi giocatori, infatti, studiano l’avversario, si preparano a contrastarne gli attacchi ed evitano di fare il loro gioco. Ecco, in poche semplici parole, lo scopo che si prefige il corso online la cross examination (per informazioni nisaba@associazionenisaba.it)

Un bravo avvocato, infatti, sa che esistono delle tecniche nella escussione dei testi e, soprattutto, degli errori da evitare in questa pratica.

Un buon esaminatore, dovrebbe, infatti, ad esempio, partire da una precisa e puntuale conoscenza degli atti processuali. Da qui, successivamente, dovrà  , attraverso una serie di tecniche che saranno appunto oggetto del corso online la cross examination , costruire non solo la propria linea difensiva, ma prevenire eventuali attacchi della controparte.

Come sempre, l’Associazione Nisaba, dedica grande cura alla scelta dei suoi docenti.

Per questo corso, quindi, si è puntato su Professionisti che lavorano sul campo con anni di esperienza nella pratica forense.

Vediamoli nel dettaglio:

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL CORSO

Corso online la cross examination: Dott. Paolo Barlucchi

E’ un magistrato di lungo corso. Attualmente ricopre la carica di Sostituto Procuratore Generale presso la Corte D’Appello di Perugia.

Si tratta di un magistrato che, nella sua lunga carriera, ha avuto modo di presenziare a processi estremamente importanti e delicati;

 Avv. Alessandro Traversi

E’ già stato docente del corso di tecniche di oratoria e di convincimento forense , promosso dall’Associazione Nisaba.

Ha uno degli studi più famosi d’Italia e anch’esso, ha una solida esperienza sia accademica che pratica in materia di cross examination.

E’, inoltre, autore di testi sull’argomento. E’ possibile visionare parte della sua produzione letteraria giuridica, cliccando qui.

Corso online la cross examination: Avv. Chiara Penna

Già docente del corso criminologia informatica e metodi d’indagine digitale, Malgrado la sua giovane età, è considerata tra le migliori criminologhe del panorama italiano.

Vanta numerose apparizioni in programmi Rai e testate giornalistiche.

Il suo blog è visionabile a questo indirizzo.

Il termine per le iscrizioni per il corso è fissato al 03/05/2021.

Lo stesso, inizierà il 07/05/2021 alle 14 e durerà 5 ore totali.

Per tutte le informazioni, costi, programma, accreditamento e iscrizioni, è possibile chiamarci al +393923578948, contattarci via emailconsultare la scheda del corso.