Il corso di perfezionamento online in reati informatici e criminologia digitale di Nisaba in collaborazione con Levi Lex Pro, offre ai partecipanti una solida comprensione dei reati informatici e delle tecniche utilizzate per proteggere la sicurezza online e la privacy. Durante il corso, verranno esplorati gli aspetti giuridici e criminologici di questi reati, fornendo una visione completa di come essi funzionano e di come possono essere prevenuti.
Il corpo docente del corso è composto da professori universitari e esperti di cybersecurity, alcuni dei quali sono addirittura rappresentati dalle Forze dell’Ordine, che offrono una formazione di altissimo livello. Questo garantisce che i partecipanti abbiano accesso a informazioni e competenze di prima mano, e che possano sfruttare le conoscenze acquisite durante il corso per prevenire i reati informatici nella loro vita professionale.
Il corso, toccherà diverse tematiche di grande attualità. Si parlerà, tra l’altro, di spionaggio industriale, di sorveglianza cybernetica dei lavoratori, di crimini amorosi, di truffe on line. Ma si guarderà anche anche alla tutela psicologica delle persone oggetto di crimini informatici, di dipendenze, di tutela ecc.
Come più volte detto, il corso non necessità di grandi conoscenze informatiche e/o di architettura delle reti. E’, tuttavia, necessario aver maturato almeno 100 cfu per gli studenti universitari oppure avere esperienza negli ambiti proposti. Questi elencati, tuttavia, non sono requisiti stringenti . In ogni caso, tutte le candidature saranno oggetto di valutazione.
BANDO DEL CORSO | LA PAGINA DELLE FAQ | PROGRAMMA DEL CORSO |
In questo corso di perfezionamento online in reati informatici e criminologia digitale, i partecipanti impareranno a identificare i reati informatici, a capire come funzionano e a prevenirli. Inoltre, acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere la loro sicurezza online e la loro privacy e per aiutare altre persone a fare lo stesso. Questo corso è ideale per professionisti del diritto, criminologi, esperti di cybersecurity e chiunque voglia acquisire competenze avanzate in questo campo, necessarie, oramai, in ogni campo.
Il corso sarà tenuto interamente online su una piattaforma dedicata, rendendo accessibile la formazione a chiunque, ovunque nel mondo. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 marzo 2023, e il corso inizierà il 11 marzo 2023. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Nisaba all’indirizzo nisaba@associazionenisaba.it o la società Levi Lex Pro all’indirizzo consulenza@levilexpro.it.
Impara a proteggere la tua sicurezza online e la tua privacy con il corso online su reati informatici e criminologia digitale. Iscriviti ora, contattandoci ai recapiti sopra citati o utilizzando i moduli presenti in questa pagina