Il contributo della Giustizia Riparativa nella costruzione di una child-friendly justice.

Giustizia Riparativa

-Articolo di Giulia Baldissera-

La giustizia minorile, settore sfidante per il legislatore e gli operatori sociali e del diritto,  si interfaccia con una tensione peculiare per la materia, tra la retribuzione e quindi la punizione con l’opportuna pena,  e adempiere a quello che è l’obiettivo primario, sia per il minore autore che vittima del reato al  pieno sviluppo personale, la dignità, l’educazione e il reinserimento sociale del minore – autore o vittima del reato –, lungo il cammino di cittadinanza e responsabilità attive che conduce verso l’assunzione di un ‘ruolo costruttivo’ nel mondo” ( Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, all’art. 40).

Leggi tutto