Ti Stiamo Cercando

 Nisaba è un’associazione culturale che negli anni, ha raggiunto importanti traguardi. Ha stretto, infatti, convenzioni con istituzioni, ordini professionali, associazioni di categoria, centri di ricerca e molto altro. Questo le permette di essere fortemente presente sul territorio italiano come dimostra la grande affluenza al sito e ai suoi canali social, frutto, questa,

di un incessante lavoro di creazione di corsi, webinar, seminari e contenuti editoriali particolarmente apprezzati. In quest’ottica, quindi, abbiamo deciso di dare la possibilità ai nuovi talenti di farsi conoscere attraverso la campagna ti stiamo cercando.

Ti Stiamo Cercando : di cosa si tratta

Il mondo è pieno di talenti: persone laureate con il massimo dei voti e/o particolarmente ferrate in alcune discipline che spesso restano in ombra in quanto non hanno la meritata visibilità. Noi, nel nostro piccolo, vogliamo cercare di mettere in luce queste persone dando la possibilità di scrivere per noi e di pubblicare i lavori sul nostro sito e sulle nostre piattaforme social. Non solo: gli autori degli articoli più interessanti, saranno contattati per partecipare ai nostri webinar insieme a professionisti e/o nomi celebri.

I requisiti

Un contenuto editoriale, deve contenere almeno trecento parole e deve trattare argomenti afferenti ai campi del diritto, della medicina, dell’informatica e dell’economia (o discipline trasversali. Ad es: criminologia). Deve, inoltre, essere scritto in un linguaggio semplice e chiaro. E’ possibile anche inviare video la cui lunghezza non deve superare i cinque minuti e deve essere girato con uno sfondo neutro. Eventuali necessità di post produzione (tagli, correzioni della luce, eliminazione dei rumori, ecc) saranno effettuati dai nostri tecnici.

E’ bene precisare, che ogni contenuto editoriale, prima di essere pubblicato, verrà vagliato dal nostro staff che deciderà se procedere alla pubblicazione o meno.

Inviare il materiale è, inoltre, molto semplice: basterà un file di word con l’articolo e due righe biografiche dell’autore. L’associazione penserà alla formattazione, all’impaginamento e alla promozione dei contenuti.

Nisaba, infine, non chiederà e non riconoscerà nessun compenso per le attività descritte, ma permetterà a chi lo vorrà, di avere la pubblicazione del proprio articolo (e, conseguentemente , pubblicità al proprio nome e/o attività) sui portali e sui canali social (media complessiva visitatori giornalieri:1000 utenti).

Informazioni e Candidature

Per chiunque sia interessato a collaborare con noi o semplicemente chiedere ulteriori informazioni, può utilizzare la pagina contatti del sito oppure, contattarci alla email nisaba@associazionenisaba.it o ai numeri 392/3578948 328/4661420 (anche whattsapp) o messaggiarci sui nostri social fb o instagram.